martedì 29 dicembre 2009

Newsletter Vastagamma: MOSTRA ELIO CIOL - 28 novembre 2009 ore 17.00 - Convento di San Francesco

COMUNE DI PORDENONE


La S.V è invitata all'inaugurazione della mostra fotografica

ELIO CIOL IL VOLTO E LA PAROLA

Newsletter Vastagamma: Presentazione Invito 8 dicembre]

Riceviamo e inoltriamo agli amici di Vastagamma

martedì 8 dicembre ( festivo)


alle ore 15.00 presso la Sala consigliare del Centro A. Moro di
Cordenons
presenteremo il mio primo libro illustrato!
Come puoi immaginare è un progetto al quale ho lavorato con passione
ed ora sono veramente contento di mostrartelo.
Verranno letti alcuni brani del libro, esporremo le tavole originali
e spero tanto di vederti...magari porta un bambino o una bambina che
siano tuoi o noleggiati per l'occasione va bene lo stesso.
Un abbraccio.

Andrea Venerus

p.s.

il libro uscirà presto in tutte le nostre librerie e edicole, ma da
subito lo si trova alla casetta di Natale de L'Omino Rosso editrice
in p.zza XX settembre a Pordenone.
Quest'anno a Natale per i bambini va molto regalare libri :)

Newsletter Vastagamma : presentazione del calendario del Comune di Pordenone e della mostra fotografica


INVITO COMUNE DI PORDENONE
      La S.V. è invitata alla
 
presentazione del calendario istituzionale 2010 con le immagini di Riccardo Moretti
 
       giovedì   3 dicembre alle ore 17.30 in sala consiliare,  il Sindaco  presenta  il calendario istituzionale del Comune di Pordenone dal titolo "Vivere Pordenone" . Segue la visita alla mostra fotografica allestita  al Museo Civico d'Arte con le immagini  che rimarranno esposte  fino al 6 gennaio 2010 . Orario da giovedì a domenica dalle 15 alle 19 con ingresso libero.  
 
L'autore  del calendario 2010 è Riccardo Moretti  affermato e apprezzato fotografo pordenonese, che dopo Euro Rotelli e Cesare Genuzio,  dà  continuità alla pubblicazione dell'almanacco. 
 
 
"Vivere Pordenone" invita a riflettere sul rapporto tra la città ed i suoi abitanti, sui suoi spazi e luoghi messi in relazione con le persone, sul dialogo che viene instaurato tra edifici, monumenti, parchi e sul variegato mondo di giovani, anziani, gruppi che popolano la città e che costituiscono un insieme eterogeneo e diversificato che esprime tuttavia il senso di una appartenenza serena e fiduciosa.




Gentili Signore / Egregi Signori , ai sensi dell'art.13 del nuovo codice sulla privacy (D.Lgs 196 del 30 giugno 2003), le e-mail informative e le newsletter possono essere inviate solo con il consenso del destinatario. Vogliamo informarla che il suo indirizzo si trova nel nostro indirizzario, e che fino a oggi le abbiamo spedito inviti e informazioni riguardanti le nostre iniziative mediante il seguente indirizzo e-mail: info@vastagamma.org   Sperando che lei voglia continuare a ricevere le nostre e-mail, le assicuriamo che i suoi dati saranno trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e che non verranno divulgati.In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dall'indirizzario inviando una e-mail con scritto "CANCELLAMI" alla casella oggetto. Una non risposta, invece, verrà intesa come consenso alla spedizione delle nostre e-mail. Cordiali saluti.






Fwd: Newsletter Vastagamma: Presentazione libro.

libro che parla della storia del mulino in cui ora ha sede galleria Vastagamma

 


Newsletter Vastagamma: Vertigine del Sacro


Sabina Romanin ci invita alla seguente mostra.


Carissimi
 
ho il piacere d'invitarvi all' inaugurazione della mostra Vertigine del Sacro 
il 19 dicembre alle ore 11.00 a Gorizia.
 
E colgo l'occasione per augurarvi Buone Feste!
 
Sabina Romanin 

Newsletter Vastagamma: Concerto Natalizio 20 dicembre 2009 - locandina

chiediamo scusa, abbiamo girato quanto ricevuto, ecco l'immagine più
piccola.

Newsletter Vastagamma: Invito/Segnalazione Omino Rosso

Le Edizioni Omino Rosso ci invitano alla presentazione del seguente
libro

Newsletter del 15 dicembre 2009 - Dedica a Hans Magnus Enzensberger




Dedicafestival

DEDICA FESTIVAL 2010
è sostenuto da:

Regione Autonoma
Friuli Venezia Giulia

Comune di Pordenone

Provincia di Pordenone

Fondazione CRUP


e da:

Electrolux
Malìparmi
COOP Consumatori Nordest

BEATO CHI SAPRÀ
CONVINCERSI 
CHE LA CULTURA 
È IN GRADO 
DI VACCINARE 
UNA SOCIETÀ 
CONTRO LA VIOLENZA. 
HANS MAGNUS ENZENSBERGER

Base

FINO AL 6 GENNAIO, PRESENTANDO QUESTO COUPON, LE SEGUENTI LIBRERIE DI PORDENONE, PRATICHERANNO UNO SCONTO DEL 15% SULLE OPERE DI HANS MAGNUS ENZENSBERGER 

Emporio Biblioteca dell'Immagine 
Via Cesare Battisti, 4

Libreria al Segno 
Piazza del Cristo, 7

Libreria Giavedoni-Einaudi 
Via Mazzini, 64

Libreria Giunti 
Corso Vittorio Emanuele, 31

Quo Vadis? La libreria del viaggiatore
Via Brusafiera, 16

Libreria San Giorgio 
Via XXX Aprile, 4 

 
 

Puoi cancellarti dalla lista cliccando su questo indirizzo, o copiandolo e incollandolo sul tuo browser:

http://www.dedicafestival.it/cgi-bin/mojo/mojo.cgi?f=u&l=Dedica_a&e=info@galleriavastagamma.org&p=9145



giovedì 29 ottobre 2009

Altre foto di "Visioni Urbane"

La mostra è aperta fino al 15 Novembre, SAB-DOM 16.00-19.30
Ingresso Libero
Presso Sede Ordine Archietti (Corte del Bosco, viale Dante, Pordenone)

martedì 13 ottobre 2009

Conferenza "Eisner, l'Ebreo"

Sabato 3 Ottobre 2009
24 Hour Comics Day 2009 FVG a Pordenone

Andrea Plazzi tiene la conferenza "Eisner, l'Ebreo. Memoria e identità culturale in Figin l'Ebreo e Contratto con Dio di Will Eisner".

mercoledì 30 settembre 2009

24 Hour Comics Day 2009 in Pordenone LIVE!

Here you can see the 24 HOUR COMICS DAY 2009 FVG in Pordenone (Italy) video taken live.
You can see different moments by clicking on "on demand" of the video window

Tutte le 24 Hour Comics Day del mondo!

Al sito internazionale della 24 ore del fumetto sono disponibili i link di tutte le 24 Hour Comics Day di quest'anno.
In Italia al momento, partecipa Pordenone, Reggio Calabria e Villanova del Ghebbo (RO)

http://www.24hourcomicsday.com/sites.html

venerdì 18 settembre 2009

2^ edizione del "24 HOUR COMICS DAY" a Pordenone


il 3-4 Ottobre 2009 dalle ore 15,
presso PNBOX STUDIOS, C/o Bastia del Castello di Torre (Pordenone),
via Vittorio Veneto 23


2^ edizione pordenonese della maratona fumettistica mondiale "24 HOUR COMICS DAY"
I fumettisti presenti tentano di realizzare ognuno una storia di 24 pagine in 24 ore.
In più mostre, conferenze, proiezioni, la cena congli autori, laboratori.


COS'E'?

Il 24 Hour Comics Day
è una maratona ludico-artistica non competitiva nata negli Stati Uniti nel 2004 da un'idea di Nat Gertler e Scott Mcloud in cui ciascun partecipante sfida se stesso nella creazione di un fumetto di 24 pagine in 24 ore. Un'occasione per gli autori per svincolarsi una volta tanto dalle imposizioni editoriali avendo la possibilità di improvvisare o realizzare idee in libertà e lavorare in compagnia di colleghi e soprattutto del pubblico che può scoprire cosa si celi dietro la sempre misteriosa genesi di un fumetto.
Vastagamma, dopo il successo della prima edizione pordenonese svoltasi nel 2007 che ha portato anche alla pubblicazione del libro degli elaborati realizzati, ripropone quest'anno l'evento allargando la proposta con incontri, mostre, proiezioni e collaborazioni.

L’evento si svolgerà nei Pnbox Studios presso la rinnovata Bastia del Castello di Torre, in costante collegamento alle decine di sedi disseminate in tutto il mondo impegnate in contemporanea a questo progetto globale.

Gli autori confermati alla stesura della prestente: Mario Alberti, Claudio Calia, Matteo Corazza, Viola Di Pietro, Paolo Francescutto (Gomets), Luca Malisan, Alessandro Micelli, Simone Paoloni, Natascia Raffio, Simona Valentina Tornabene e altri.

Evento realizzato da Associazione Culturale Vastagamma, finanziato da Regione Friuli Venezia Giulia con il sostegno di Provincia di Pordenone, Comune di Pordenone, Fondazione CRUP e la collaborazione di Pnbox, Ordine degli Architetti di Pordenone e Ennezero, Comune di Sacile, Comune di Budoia.

Regolamento del 24 Hour Comic
1) Il fumetto nella sua interezza deve essere iniziato e completato in 24 ore consecutive;
2) Il fumetto deve essere composto di 24 pagine;
3) L'autore deve lavorarvi singolarmente;
4) L'autore non può preparare in anticipo il soggetto e/o impostare le tavole;
5) Se alla scadenza delle 24 ore il fumetto non è completato l'autore può lasciarlo così com'è (variante Gaiman) oppure continuarlo fino a completamento (variante Eastman).


PROGRAMMA
3 Ottobre

24 HOUR COMICS DAY FVG 2009


PnBox Studios, Bastia del Castello di Torre – PN, via Vittorio Veneto, 23
Ingresso Libero

ore 15.00
Presentazione degli autori, descrizione del regolamento a cura di Fabio Varnerin.
Partenza della maratona ludico-artistica.

ore 17.00
Conferenza: EISNER L'EBREO. Memoria e identità culturale in Fagin l'Ebreo e Contratto con Dio di Will Eisner
Conoscere per capire. Indiscusso maestro del fumetto mondiale, Will Eisner (1917-2005) con le sue opere ci invita a riflettere su pregiudizi e stereotipi.
Intervento di Andrea Plazzi, traduttore, saggista, editor.

Sala Conferenze

ore 20.00
Cena della 24 ore: in compagnia dei fumettisti dellla maratona.

Ristorante della Bastia del Castello di Torre
Menù fisso (prezzo 20 euro). Gradita la prenotazione.
Info e prenotazioni: info@pnboxstudios.tv
tel: 0434551781

ore 22.30
Proiezione: THE MINDSCAPE OF ALAN MOORE
Il geniale autore inglese si racconta nel documentario del regista indipendente Dez Vylenz. Una fabula che spazia dagli albori dello sciamanesimo alle più avanzate ipotesi della fisica teorica passando per il seminale Watchmen e il tenebroso From Hell (Dur: 78', in lingua inglese con sottotitoli).

Sala Conferenze

4 Ottobre
ore 15.00
Fine della maratona: raccolta lavori e intervento finale di Fabio Varnerin.

MOSTRE

MARIO ALBERTI

La carriera internazionale dell’autore triestino, ospite d'onore della manifestazione, attraverso le tavole originali più belle dei suoi fumetti (X-Men & Spiderman, Nathan Never, Legs Weaver, Morgana, Jonathan Steele, Dip. ESP, Redhand, Mortemer).

dal 26 Settembre all’ 11 Ottobre
Galleria Vastagamma, Vicolo del Molino 10, Pordenone
da mercoledì a domenica dalle 16.00 alle 19.30
Ingresso Libero
Inaugurazione alla presenza dell'Autore: Sabato 3 Ottobre 2009 ore 11.00

24 HOUR COMICS STORIES

Due storie complete realizzate durante la precedente edizione pordenonese del 24 Hour Comics Day 2007.

dal 26 Settembre al 4 Ottobre
Ex Teatro di Dardago, EcoMuseo “Lis Aganis”, Budoia (PN)
sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.30
In collaborazione con il Comune di Budoia (PN).
Ingresso Libero
Inaugurazione: Sabato 26 Settembre 2009 ore 18.00

24 HOUR COMICS DAY ANTOLOGY
Una selezione delle tavole originali realizzate durante la precedente edizione pordenonese.

dal 26 Settembre al 3 Ottobre
Centro Giovani Zanca, viale Zancanaro 8, Sacile - PN
In collaborazione con il Centro Giovani Zanca del Comune di Sacile.
da lunedì a venerdì
dalle 14.30 alle 18.30, sabato dalle 9.30 alle 12.30, dalle 14.30 alle 18.30
Ingresso Libero

WATCHMEN
L'opera di Alan Moore esemplificata da una tavola originale, una prova colore,
un raro portfolio e numerose edizioni in volume.

dal 3 al 4 Ottobre
Bastia del Castello di Torre – PN, via Vittorio Veneto, 23
dalle 15.00 del 3 Ottobre alle 18.00 del 4 Ottobre
Ingresso Libero

24 HOUR COMICS DAY FVG 2009

Mostra delle tavole realizzate durante la manifestazione.

dal 5 al 18 Ottobre
Info: orari di apertura
Bastia del Castello di Torre (PN), via Vittorio Veneto 23, Pordenone
Info: info@pnboxstudios.tv
tel: 0434551781
Ingresso Libero

VISIONI URBANE. Ritratti e racconti dalla Città
La Città nel Fumetto e nell'Illustrazione: Manuele Fior (Fumetto), Michele Zangirolami (Illustrazione), Andrea Longhi (Sketchcrawl)

dal 24 Ottobre al 15 Novembre
Spazio espositivo Ordine APPC Pordenone, piazzetta Ado Furlan, Pordenone
sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.30
Ingresso Libero
Inaugurazione e conferenza: Sabato 24 Ottobre ore 18.00
conferenza: LA CITTA' NEL FUMETTO. Il Fumetto, medium urbano per eccellenza, ci parla della città.
Intervento di Andrea Alberghini, autore del libro “Sequenze Urbane. La metropoli nel Fumetto”

LABORATORI DIDATTICI


24 HOUR COMICS DAY... JUNIOR

Gli alunni della Scuola Media Unica di Sacile realizzano una breve storia a fumetti sotto la supervisione del fumettista e illustratore Matteo Corazza.

Sabato 3 Ottobre
Scuola Media Unica, viale Zancanaro, Sacile (PN)
Riservato agli alunni della Scuola Media.
Orario scolastico.

4 HOUR COMICS SUNDAY

Laboratorio per giovani fumettisti.

Domenica 11 Ottobre
Galleria Vastagamma, vicolo del Molino 10, Pordenone
dalle 8.30 alle 12.30
Lavoratorio a numero chiuso max 15 partecipanti età minima 10 anni.
È gradita la presenza dei genitori.
Info e prenotazioni: info@vastagamma.org


per informazioni:
www.vastagamma.org
info@vastagamma.org
tel: 3471916824

domenica 26 luglio 2009

Immagini expo in Corte del Bosco





Ecco alcune immagini dell'allestimento espositivo di Corte del Bosco.
per maggiori info: http://www.vastagamma.org

Breve rassegna stampa mostra Corte del Bosco

Per quanto ci è dato sapere (pqcèds) hanno parlato di noi i seguenti siti:


http://www.ilfriuli.it/if/spettacoli/cultura/29919/
http://www.undo.net/cgi-bin/undo/pressrelease/pressrelease.pl?id=1248191347
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=76562
http://www.eventiesagre.it/Eventi_Mostre/21025511_Artisti+in+Citta.html
http://www.ilgiornaledelfriuli.net/2009/07/24/comune-di-pordenone-estate-in-citta%E2%80%99-venerdi-24-luglio-2009/
http://www.connessomagazine.it/argomenti/estate-in-citta-2009-pordenone
http://www.turismofriuliveneziagiulia.it/eventi/eventi_dettaglio.aspx?ID=57508&LANG=ita
http://www.comune.pordenone.it/estate
http://www.arte.go.it/eventi/2009/e_2083.htm

lunedì 20 luglio 2009

NUOVA MOSTRA VASTAGAMMA


Vastagamma propone un evento innovativo in collaborazione con Corte del Bosco, il nuovo complesso residenziale a Pordenone.

Una "Collettiva di arte contemporanea" nelle vetrine dei negozi di Corte del Bosco.

La splendida piazza ovale di via Dante, diventa per il periodo della mostra una galleria a cielo aperto con le opere di alcuni degli aristi che si sono succeduti in questi anni nelle esposizioni all'interno di galleria Vastagamma.

L'arte dunque esce dai luoghi ad essa dedicati, per incontrare la gente, e la vita della città, nel suo svolgersi e nel suo continuo divenire, mischiandosi e amalgamandosi all'estetica urbana, così come avviene ormai in tutto il mondo.

Il bello, dunque diventa uno stile di vita, un diritto di tutti e non un privilegio.

Vastagamma dimostra di essere innovativa non solo attraverso il contenuto delle proprie realizzazioni espositive, ma anche attraverso il contesto in cui esse vengono realizzate. Questo per abbattere l'immotivata diffidenza del pubblico verso avvenimenti culturali ed avvicinare il pubblico più ampio.

Indispensabile per la realizzazione di questo progetto, la collaborazione di Corte del Bosco, che ha messo a disposizione di questo evento le vetrine dei negozi della struttura.
La realizzazione di questo evento permette il duplice scopo di avere da un lato una cornice di pregio e grandi spazi, dall'altro, far scoprire al nostro pubblico la bellezza di questo nuovo angolo di Pordenone

Vastagamma grazie a un accordo con Setten immobiliare realizza all'interno delle vetrine dei negozi di Corte del Bosco un' esposizione collettiva di opere di autori emergenti.

Bebber, Cappellesso, Cescut, Collvati, Pirrera, Tomietto, Trevisan, Vavassori, Zellaby, Ryts MoNet, Pivetta, Marchi, De Vita

Evento realizzato da Associazione Vastagamma in collaborazione con Corte del Bosco e il contributo di Comune di Pordenone, Provincia di Pordenone, Fondazione Crup, Setten Valori Immobiliari, Leaf café.

INAUGURAZIONE VEN 24 LUGLIO ORE 19,30
ACCESSO LIBERO
SPRIZ PARTY e DJSET

lunedì 13 luglio 2009

Mercoledi 15 Luglio 2009 ore 19,00 - Galleria Vastagamma


Come tutti gli anni ecco finalmete la pubblicazione realizzata da Vastagamma, in collaborazione con Dreossi lab, della memoria storica di tutti gli eventi realizzati da associazione Vastagamma durante l'anno passato.
Una sorta di catalogo informale con le schede biografiche e le immagini delle opere di tutti gli artisti emergenti che hanno esposto presso la galleria di vicolo del Molino.
Vi aspettiamo per festeggiare l'evento e incontrare, bagnati da un aperitivo, tutti coloro che hanno reso memorabile il 2008 in Vastagamma

clicca qui

mercoledì 3 giugno 2009

Vastagamma a Godeg...a Fumetti

Alcune foto della presentazione del libro "24 Hour Comics Day a Pordenone" svoltasi a Godega

(foto di Mauro Astolfi©2009)




da il Gazzettino di Treviso del 31 Maggio.

Domenica 31 Maggio 2009,
Godega di Sant’Urbano

Entra nel vivo la seconda edizione di Godeg…A Fumetti, la mostra mercato dei comics che ieri ha aperto i battenti. Dopo la vernice venerdì sera, cui è seguita la presentazione del volume sulle 24 ore di fumetto di Pordenone a cura dell’assessore Vastagamma, ieri la kermesse è decollata con l’inaugurazione ufficiale, alla presenza del sindaco Bonet, degli assessori Pastre e Bernardi e dell’assessore provinciale Marzio Favero che ha tagliato il nastro con l’accetta stile Zagor.
Oggi infatti è proprio lo “Zagor Day”: alle 11 nel PalaIngresso saranno presenti Moreno Burattini, principale sceneggiatore e curatore della serie e il maestro Gallieno Ferri, che ha dato vita al personaggio insieme a Sergio Bonelli e tutt’ora copertinista della serie. Insieme a loro anche Marco Verni, Gianni Sedioli, Mauro Laurenti e il rocker emiliano Graziano Romani che si esibirà in un acoustic-set suonando e cantando alcuni dei suoi brani del futuro album “Zagor the King of Darkwood”. Un’occasione unica dunque per gli appassionati. Alle 13.30 Casty e Pastrovicchio incontrano il pubblico e disegnano dal vivo “Paperi e Topi”. Spazio anche a “Il Mondo di Craveri” per celebrare il grande maestro del fumetto assieme a Luca Salvagno (alle 14.30). Nel pomeriggio invece il divertimento continuerà con giochi da tavolo, a cura dell’assessore Muro di Scudi, al torneo di carte di Yu-Gi-Oh, il concorso sfilata del Cosplay e le premiazioni del concorso per le scuole. Ieri grande pubblico per Luca Enoch e il suo Lilith seguito dalle novità editoriali della Nicola Pesce Editore.

venerdì 29 maggio 2009

Matatona di Collage a Vastagamma




__________
UN MESE DI COLLAGE CON VASTAGAMMA

Già da tempo, dopo la 24H Comics Day e i diversi incontri con autori ed artisti, la sede dell’Associazione Vastagamma in Vicolo del Molino 10 a Pordenone è ormai ufficialmente non più solo una galleria espositiva ma anche un luogo di incontro, discussione e didattica (in queste settimane si sta tenendo un Corso di Fotografia Digitale) e un laboratorio dove gli artisti possono, in speciali occasioni, lavorare fianco a fianco per dar vita alle proprie opere.

L’ultima trovata di Vastagamma suggerita dall’eclettico Enrico Sist e curata dal neo-vicepresidente dell’Associazione Giuseppe Collovati, in arte Zellaby, è un mese dedicato all’arte del Collage, una serie di eventi che vede coinvolti alcuni noti artisti della scena locale.

Si comincia mercoledì 17 giugno 2009 alle ore 21.15 con un incontro illustrativo, con proiezione di immagini, durante il quale verranno esposte diverse tipologie di collage e gli artisti presenti spiegheranno al pubblico il loro approccio a questa tecnica, l’uso di diversi materiali anche nell’ottica del reciclo. Verrà inoltre presentato l’evento clue di questa serie di iniziative.

“MARATONINA DEL COLLAGE”

Domenica 21 giugno dalle ore 14.30 alle ore 20.00 gli artisti
ß Carlomaria Pilloni,
ß Eleonora Cappellesso,
ß Enrico Sist,
ß Laura Trevisan,
ß Michela Buttignol,
ß rEnoveapostrofi,
ß Sara Pavan,
ß Silvia Pignat
ß Zellaby
– in una sorta di jam session delle arti visive – si riuniranno presso la sede dell’Associazione per realizzare una serie di opere a collage.
Il workshop, gratuito, è aperto a tutti: esperti e meno esperti avranno la possibilità di partecipare e lavorare fianco a fianco coi noti artisti.
Non ci sono regole, non è una gara: per ciascuna opera possono essere utilizzate tutte le tecniche e i materiali possibili, l'importante è che l'assemblaggio dei "pezzi" sia alla fine un collage.
Ciascun artista si porterà il proprio materiale su cui e con cui lavorare, Vastagamma metterà a disposizione dei neofiti, o per chi vorrà giusto provare, un kit basic per collagisti; inoltre il manifestino dell'evento è concepito per poter essere ritagliato ed usato esso stesso per fare un collage.

Terza ed ultima parte.
Sabato 27 giugno alle ore 18.30 si aprirà la MOSTRA DI COLLAGE che esporrà tutti gli elaborati realizzati durante la maratonina.
Artisti noti ed in erba insieme in un’esposizione che testimonierà ancora una volta come l’Associazione Vastagamma riesca a mettere sinergicamente insieme personalità molto diverse e le faccia interagire con il pubblico che - da semplice spettatore - diventa co-protagonista.

La mostra rimarrà aperta tutti i venerdì e sabati fino al 18 luglio con orario 17.00/20.00.

Informazioni e adesioni: www.vastagamma.org, info@vastagamma.org

giovedì 28 maggio 2009

Presentazione libro e mostra a "Godega a Fumetti"



Domani, Venerdì 29 Maggio, ore 21 nell'ambito di "Godega a Fumetti"
Associazione Culturale Vastagamma presenta il libro "24 Hour Comics day a Pordenone" edito nel 2008 da Dreossi Editore con le storie realizzate da Eugenio Belgrado, Federico Cecchin, Paolo Cossi, Erika De Pieri, Giulio De Vita, Massimiliano Gosparini (Mudokon), Andrea Longhi, Gianluca Maconi, Alessandro Micelli, Davide Pascutti, Massimo Perissinotto, Marco Tonus, Fabio Varnerin.

Sarà possibile visitare un'esposizione di un estratto delle tavole originali del libro.

di seguito il Programma dell'evento:

PROGRAMMA
DURANTE TUTTO L’ORARIO DI APERTURA
della MOSTRA MERCATO:
Sessioni di disegno, incontri, interviste, presentazioni di libri e fumetti
gestiti dalle case editrici e dagli autori presenti in fiera.
Venerdì 29 Maggio
20.30 - Palaingresso. Presentazione dell’evento.
21.00 - Palaingresso. Presentazione del libro “24 Hour Comics Day”:
Dreossi Editore, in collaborazione con l’Ass.ne Culturale VastaGamma
Sabato 30 Maggio
14.00 - Apertura della mostra-mercato.
15.00 - Palaingresso. Inaugurazione Ufficiale alla presenza del
Sindaco e delle Autorità.
15.30 - Padiglione Blu. AREA GAMES. Gruppo scacchi “Cus Udine
Danieli Automation”. Simultanea di scacchi aperta al pubblico.
Con il CM Giovanni Rorato.
16.15 - Palaingresso. LILITH: una cronoagente a Godega.
Presentazione della serie Lilith con l’Autore Luca Enoch.
17.30 - Palaingresso. Presentazione de “Il Gatto Piumino”. Composit
Editrice. Presente l’Autore Matteo Corazza.
18.30 - Palaingresso. Presentazione dei libri “Sandokan, la tigre
della Malesia” e “Kovacich” - Missione Yorgos. Nicola Pesce Editore.
Con gli Autori Andrea Meneghin e Giuliano Piccininno.
domenica 31 Maggio
9.00 - Apertura della mostra-mercato.
10.00/18.00 - Padiglione Blu. AREA GAMES. Torneo di Board
Games. Organizzazione a cura dell’ass.ne ludica Muro di Scudi.
11.00 - Palaingresso. ZAGOR DAY: incontro con Gallieno Ferri, Moreno
Burattini, Gianni Sedioli, Marco Verni e Mauro Laurenti. Presentazione
in anteprima assoluta del libro “GALLIENO FERRI: UNA VITA CON
ZAGOR”. Di M. Burattini e G. Romani (Coniglio Editore). Esibizione dal
vivo di Graziano Romani alla chitarra.
13.30 - Padiglione Giallo. Paperi e Topi 2: La vendetta! Casty e
Pastrovicchio incontrano il pubblico in sessioni di disegno dal vivo.
14.00 - Padiglione Blu. AREA GAMES. Torneo di Yu-Gi-Oh.
15.00 - Palaingresso. Il Mondo di Craveri: con Luca Salvagno.
Celebrazione di Sebastiano Craveri: la riscoperta di un maestro del
fumetto italiano.
16.30 - Palaingresso. Cosplayer Contest: sfilata concorso di
Cosplayer. Al termine si svolgerà la premiazione.
18.00 - Palaingresso. Premiazione di “Un Fumetto per Godega”.
Progetto per le scuole di Godega sulla realizzazione di tavole e strisce
di fumetti.

COME RAGGIUNGERE GODEG....A FUMETTI
Godega di Sant’Urbano si trova tra i comuni di Conegliano (TV) e Sacile
(PN) La zona fiera si trova nel centro del paese in prossimità della S.S.
n. 13 e precisamente sul lato sinistro percorrendo la S.S “Pontebbana”
nel verso Godega di S.U. - Sacile.
Autostrade: A27 uscita di Conegliano - SS13 direzione Pordenone,
A28 ultima uscita Godega - direzione Godega.
Stazioni dei treni: Conegliano, bus per Godega.
Per maggiori info: www.comunegodega.tv.it

Corso di fotografia






Alcune immagini scattate durante la prima lezione del corso di fotografia tenuto da Denis Molinari presso galleria Vastagamma. Il 27/5/2009.

Il corso continua per quattro lezioni tutti i mercoledi alle 19.30

sabato 21 febbraio 2009

Il love Pordenone, I love Udine


Campagna di sensibilizzazione morale contro il campanilismo.
Diffondi questo logo attraverso il tuo sito, blog, social network, email.

giovedì 8 gennaio 2009

Nuova Mostra Vastagamma


Si inaugura Domenica 18 Gennaio 2009
la prima delle 10 mostre previste nel 2009 presso galleria Vastagamma di artisti emergenti.

Marco Barborini - pixel art
Eleonora Cappellesso - pittura
Enrico Sist - collage

fino all'8 Febbraio
SAB-DOM 17-20
Ingresso Libero

info: www.vastagamma.org

Newsletter del 7/1/2009





1) Musica Arte e...
Invito al concerto che si terrà
sabato 10 gennaio alle ore 20.45
presso il Teatro di Dardago - Budoia
soprano Stefania Antoniazzi
fisarmonicista Luca Piovesan
"Canzoni d'altri tempi"
all'interno della rassegna musicale è organizzata l'esposizione di opere di Davide Verziagi, Raffele Santillo, Laura Trevisan, Massimiliano Gosparini
in collaborazione con Ass. Vastagamma (vedi allegato)

2) Ballata per De André (vedi allegato)
3) Mostra Vittoria Chiandotto (vedi allegato)
4) Oggi sul Messaggero Veneto, articolo su attività di galleria Vastagamma

sabato 6 dicembre 2008

mostra VAstagamma dicembre: Mario Pauletto & Emilio Verziagi


domenica 7 dicembre ore 18,30
presso galleria Vastagamma inaugurazione dell'ultima mostra del 2008.

Espongono Mario PAuletto (pittura) e Emilio Verziagi (scultura)

presenta Alessandra Santin
segue rinfresco

INGRESSO LIBERO

fino al 28 Dicembe 2008 SAB-DOM 17-20