curati da Arte Ipse Dixit il
GRUPPO SINESTETICO(Albertin , Sassu , Scordo) is present exposition video

presso la sede del Sole24Ore – via Monte Rosa, 91, Milano
Riapre le sue porte in Italia, a Milano in Aprile 2011. La città più avanguardista nel mondo della moda e dell'arte desidera seguire la tendenza dell'Arte Accessibile. La sede milanese del Gruppo 24 ORE, in Via Monte Rosa 91, è la location adatta all'occasione: come l'arte è aperta ad ogni possibile fruitore, così lo spazio disegnato da Renzo Piano è aperto ad ogni esigenza di comunicazione.
L'Arte Contemporanea nel cuore di Milano, accessibile a tutti è un' idea che sfida i preconcetti sull'arte, offrendo l'opportunità al pubblico (dai neofiti ai collezionisti più esigenti) di informarsi sulle varie tendenze artistiche e di incontrare i galleristi e gli artisti in un'atmosfera informale e interattiva.
aam muta l'approccio tradizionale, crea una mediazione tra artista, gallerista e pubblico offrendo agli appassionati d'arte, novizi o esperti, la possibilità di penetrare una dimensione artistica senza barriere concettuali.
videotour :curati da Arte Ipse Dixit | |
ALESSANDRO AMADUCCI | |
CARLONI – FRANCESCHETTI | |
GRUPPO SINESTETICO | |
QUIET ENSEMBLE | |
FRANCESCO ATTOLINI |
Domenica 10 Aprile, h. 19.00 (allegato programma)
ARTE ACCESSIBILE MILANO 2011
PRICE AWARDS
Modera Chiara Canali
Intervengono: Francesco Monico, Direttore della Scuola di
Media Design e Arti Multimediali presso la Nuova Accademia
di Belle Arti Milano – NABA; Paolo Rosa, docente della Scuola
di Nuove Tecnologie dell'Arte dell'Accademia di Belle Arti di
Brera e membro di Studio Azzurro; Antonio Caronia, docente di
Comunicazione Multimediale all'Accademia di Belle Arti di Brera;
Mariella Casile, coordinatrice della sezione Video-Arte.
Venerd ì 8 Aprile
15.30/16.30 Per vedere l'elefante (da 5 a 8 anni)
17.00/18.00 Per vedere l'elefante (da 3 a 5 anni)
17.00/18.00 Io sono (da 12 a 16 anni)
18.30/19.30 Arte e intuito (da 7 a 11 anni)
Sabato 9 Aprile
15.30/16.30 Attiva il corpo e ferma il colore (da 6 a 12 anni)
15.30/16.30 Per vedere l'elefante (da 5 a 8 anni)
17.00/18.00 Io sono (da 12 a 16 anni)
17.00/18.00 Acqua e farina (da 6 a 12 anni)
18.30/19.30 Arte e intuito (da 7 a 11 anni)
Domenica 10 Aprile
14.00/15.00 Creatività alla grande (da 7 a 11 anni)
15.30/16.30 Acqua e farina (da 6 a 12 anni)
15.30/16.30 Io sono (da 12 a 16 anni)
18.30/19.30 Arte e intuito (da 7 a 11 anni)
Venerd ì 8 aprile -15.30/19.30 (da 6 a 12 anni)
Sabato 9 aprile - 15.30/19.30 (da 6 a 12 anni)
Domenica 10 aprile - 14.00/19.30 (da 6 a 12 anni)
showcase
VENERDÌ 8 APRILE
Sasha Torrisi (ex Timoria) - Pietro Coccioli
- Katmai - Gianfranco Mauto
SABATO 9 APRILE
No more speech - The traveller
- Urban Clothes - Luca Pugliese
GIOVEDI 7 APRILE
18.00/24.00 Francesco Attolini, Self-Russia, video-performance
Barbarauccelli, No Fly Zone, performance aerea
Mirko Canesi, Akatsuki, performance di pittura ecologica sulle piante
Alessia De Montis, Wasted Culture Web Tv, performance con web cam
Loredana Galante, La pausa del cuore, performance interattiva
Carlo Pasini, Biancaneve e il suo Bambi, performance interattiva
dalle 21.00 Progetto Nodo, Pasta Madre e 'Mani Matrice', performance e videoinstallazione
con sonorizzazione dal vivo di Musica da Cucina di Fabio Bonelli
dalle 21.30 Fluido Ligneo by Luca Pugliese
VENERDÌ 8 APRILE
13.00/15.30 Alessia De Montis, Wasted Culture Web Tv, performance con web cam
16.00/18.00 Loredana Galante, La pausa del cuore, performance interattiva
dalle 19.00 Miriam Secco, Borderline, performance esorcizzante
dalle 19.00 Progetto Nodo, Pasta Madre e 'Mani Matrice', performance e videoinstallazione
SABATO 9 APRILE
13.00/15.30 Alessia De Montis, Wasted Culture Web Tv, performance con web cam
16.00/18.00 Loredana Galante, La pausa del cuore, performance interattiva
dalle 19.00 Progetto Nodo, Pasta Madre e 'Mani Matrice',
performance e video-installazione
DOMENICA 10 APRILE
13.00/15.30 Alessia De Montis, Wasted Culture Web Tv, performance con web cam
16.00/18.00 Loredana Galante, La pausa del cuore, performance interattiva
dalle 17.00 Progetto Nodo, Pasta Madre e 'Mani Matrice',
performance e video-installazione: Maria Cristina Carlini,Paola Crema,Cuman, Manazza, Roli,Francesco Di Luca,Manuel Felisi,Enzo Guaricci,Andrea Mattoni,Elena Mutinelli,Francesca Pasquali,Francesca Romano,Valerio Saltarelli Savi,Fabio Viale,Mauricio Cardenas,Giulio Ceppi, Massimo Facchinetti,Pier Vincenzo Rinaldi,Vudafieri Saverino,Alessandro Amaducci,Francesco Attolini, Carloni Franceschetti, Gruppo Sinestetico, Quiet Esemble,Tommaso Dell'Anna (KK ,S),Elena Pettiti Di Roreto (KK ,S),Federico Tosi (KK ,S)Matteo Giovanelli (Biokosmos)
________________
www.grupposinestetico.it
Questa mail inviata a scopo informativo riguardo eventi culturali, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale. Pur coscienti che e-mail indesiderate sono oggetto di disturbo, Le porgiamo le nostre scuse se la presente non è di Suo interesse; in ottemperanza alle norme sulla Privacy (art.7 - D.L. 196 del 30-6-2003), ognuno può comunicare correzioni o l'eventuale rifiuto a ricevere ulteriori messaggi. Questo messaggio non può essere considerato SPAM poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni La invitiamo ad inviarci un'email all'indirizzo : sassu@grupposinestetico.it scrivendoci: REMOVE
You received this email because you are on sassu@grupposinestetico.it mailing list. This means you're either you have emailed him or the studio in the past, or your email has been made available in an art context online. The Italian laws works against unwanted emailing (Spam), which means you can ask to be removed from this list simply by replying to this email with the word "REMOVE" on the header.